Per garantire ai nostri Clienti una corretta e celere contabilizzazione delle rese è indispensabile l’applicazione di alcune piccole regole.
La modalità più semplice per effettuare le rese consiste nell’attivazione dell’applicazione RESE DIGITAL (Nuovo Processo Rese), presente sul portale Messaggerie Libri.
L’applicazione permette alla libreria di verificare in tempo reale la rendibilità di ogni titolo e, allo stesso tempo, semplifica l’autorizzazione da parte dell’Agente di riferimento, così da poter aver un ok (o una riserva motivata) nel momento stesso dell’inserimento della resa.
Inseriti i titoli che si vogliono rendere nell’applicazione, il sistema attiverà per ognuno di essi un sistema di “semafori” con i colori nero, giallo, verde:
Il sistema è settato con una serie di parametri che permette di autorizzare in maniera automatica oltre il 90% dei casi in tempi molto rapidi.
Altri vantaggi importanti: il sistema è unico per tutte le Reti di Promozione; il percorso della resa è tracciabile, titolo per titolo, in ogni sua fase, dall’inserimento nel sistema all’arrivo a magazzino, dalla lavorazione sino all’accredito.
Se sei una libreria registrata al nostro portale, effettua il login e clicca qui per conoscere i dettagli del nuovo processo rese.
Per quanti non volessero aderire al servizio sopra descritto, le rese, salvo diversi accordi con le Reti di Promozione, devono essere sempre autorizzate dagli Agenti e inviate in porto franco.
Ricevuta l’autorizzazione sarà possibile stampare, tramite la specifica applicazione SEGNACOLLI 2.0 sul portale Messaggerie Libri, i segnacolli da utilizzare per la spedizione della resa, che riporteranno i dati della libreria, del magazzino di destinazione e uno specifico barcode che permette l’immediata identificazione del Cliente che ha effettuato la resa.
ATTENZIONE: i segnacolli prodotti attraverso il Portale Messaggerie Libri (con l'applicazione Rese Digital o Segnacolli 2.0) hanno anche la funzione di autorizzazione della resa e la loro mancanza sui colli spediti al magazzino può rappresentare motivo di respinto.
La spedizione deve essere corredata dal DDT (documento di trasporto), debitamente numerato, e della distinta di resa. I documenti devono riportare:
a) Destinazione:
C&M Book Logistics SRL
Via Benigno Zaccagnini SNC
Modulo A4
Località Mattellotta - Zona Industriale
27049 Stradella (PV)
b) Numero complessivo dei colli
Qualora la merce resa si riferisca a beni assoggettati a IVA, è indispensabile accompagnarla con una bolla beni viaggianti. Le rese dovranno essere inviate con mezzi che garantiscano a Messaggerie il simultaneo ricevimento di tutti i pacchi. In caso di spedizione a mezzo posta, dovrà essere compilata una distinta di resa per ogni pacco spedito e inserita nel collo, che dovrà riportare lo specifico sovra collo fornito di barcode.
La distinta di resa, invece, deve riportare:
Qualora non fossero rispettate totalmente le modalità sopra indicate non accetteremo contestazioni sugli accrediti per resa.
I titoli fuori catalogo vengono comunicati mensilmente dagli Editori sul Giornale della Libreria, a questo link.
Entro 45 giorni dalla data di pubblicazione, le rese devono essere consegnate al nostro Magazzino.
ATTENZIONE:
La richiesta di restituzione viene inviata da Messaggerie Libri mediante il documento AR (avviso di richiamo). Sullo stesso viene richiamato il documento CD (costituzione deposito), contenente l’elenco di tutti i titoli oggetto della fornitura.
I volumi da restituire devono, per quantità e titolo, corrispondere esattamente a quelli consegnati in conto deposito. Mensilmente, inoltre, si procede al richiamo dei titoli di conto deposito fuori catalogo.
All’esterno del pacco deve essere apposta la dicitura Resa Conto Deposito.