Direzione Logistica

Definisce i processi operativi per garantire l’erogazione dei servizi ai clienti.

Scheda

Responsabile
Alessandro Bonacina
Contatti

Attività

DIRETTORE LOGISTICA

Compito principale del Direttore della Logistica è la definizione dei processi operativi (movimentazione interna al magazzino e trasporto) per garantire l’erogazione dei servizi ai clienti Editori e Librai. 

La definizione dei processi implica la progettazione concettuale degli aspetti tecnici di magazzino, delle singole attività svolte dagli operatori di magazzino e l’organizzazione dei flussi informatici a supporto di queste attività. Il tutto con l’obiettivo di determinare il miglior compromesso possibile tra qualità erogata, complessità gestita e sostenibilità economica delle lavorazioni.

Il contesto attuale vede l’attività operativa svolta da soggetti terzi pertanto le attività di cui sopra sono sviluppate sempre in collaborazione con tali soggetti (gestori di magazzino e trasportatori). Il ruolo del Direttore della Logistica prevede una forte interazione con i responsabili operativi dei magazzini e le altre funzioni di tali aziende. Si pone come collegamento tra i soggetti operativi esterni e le altre funzioni aziendali. 

Il Direttore delle Logistica ha la responsabilità diretta di coordinamento del team Sistemi Pianificazione e Controllo Della Logistica con lo scopo di verificare la corretta esecuzione dei processi e implementare le analisi più opportune per modificare e migliorare i processi e per il controllo dei costi sostenuti.

 

SISTEMI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Controllo esatto adempimento da parte dei terzisti delle seguenti prestazioni:

distribuzione Novità e Rifornimenti.

Gestione delle scorte.

Reportistica e analisi Fill Rate.

Controllo delle giacenze.

Controllo dei movimenti di magazzino.

Pianificazione degli ordini sui terzisti e creazione consegne.

Verifica tecnica dei dati Lead Time novità, rifornimenti, carichi e accredito rese.

Elaborazione dati per controllo inventari fisici e merce viaggiante.

Controllo delle penali terzisti legate agli inventari e rettifiche.

Gestione e risoluzione di richieste/problematiche da parte degli Uffici Commerciali inerenti il servizio di Magazzino Editoriale (es. stato delle spedizioni, monte merci, quadrature, …).

Esecuzione degli ordini di svendita e maceri (controllo costi extra, disbrigo pratiche cartacee di macero, controllo fase fisica caricamento merce da parte del maceratore, invio pratica completa a ufficio)

lavorazioni particolari da effettuare presso i terzisti (verifica fattibilità e costi e poi controllo processo).