ERP SAP: dove vengono quotidianamente rilasciate feature orientate alla standardizzazione dei processi al fine di rendere SAP sempre più robusto, affidabile e flessibile.
Nell’area SAP sono stati fatti due importanti interventi di miglioramento:
Il primo riguarda il controllo di disponibilità al momento della creazione della consegna. Fino a poco tempo fa il controllo di disponibilità veniva svolto soltanto all’acquisizione dell’ordine o allo sblocco della prenotazione, dando per scontato - come avveniva nel 99% dei casi - che non ci fossero movimenti di magazzino successivi non controllati. Proprio per evitare casi rari ma antipatici, abbiamo inserito un ulteriore controllo al momento della definizione della consegna (ordine di lavoro al magazzino), così da migliorare la nostra accuratezza nella preparazione.
Il secondo riguarda l’introduzione di un importante vincolo sulle giacenze del magazzino che, dopo molti anni, non potranno più andare in negativo. Se da un punto di vista puramente logico sembra ovvio che una giacenza non possa essere un numero negativo, dal punto di vista pratico c’erano dei movimenti di magazzino che consentivano che accadesse, in particolare nella registrazione dei versamenti delle rese o dei carichi, quando questi venivano recepiti in anticipo rispetto alla registrazione del carico effettivo. Convivere con le giacenze negative era un elemento di forte difficoltà per noi e per i nostri clienti: con una serie di interventi abbiamo fatto in modo che questo non capiti più, e che tutta la movimentazione avvenga in modo ordinato.
Servizi rilasciati di recente:
Disaccoppiamento rese: si tratta di una notevole innovazione di processo: in sintesi, tutti i controlli amministrativi relativi alle autorizzazioni e alla rendibilità del prodotto non sono più svolti nel magazzino al momento della lavorazione della resa ma dai nostri uffici dopo che l’attività è stata conclusa. Di conseguenza l’attività fisica svolta dagli operatori nel magazzino risulta molto più fluida perché non interrotta da verifiche di pura natura amministrativa e commerciale. Per farlo, da una parte abbiamo dato alle librerie strumenti web per confezionare le rese apponendo dei codici a barre che ne rendono immediato il riconoscimento nel magazzino e dall’ altra parte gli uffici Meli hanno a disposizione applicazioni che consentono la verifica e l’eventuale integrazione delle autorizzazioni per poi procedere all’emissione della nota di credito.