Edizioni Settecolori
In distribuzione dal 1° gennaio 2021
La rete promozionale sarà NW Consulenza e Marketing Editoriale
Genere: narrativa e saggistica, con 30 titoli in catalogo e 7 novità all’anno.
Nata alla fine degli anni Settanta grazie all’impegno di Pino Grillo la casa editrice Settecolori ha pubblicato, fra gli altri, romanzi e saggi di Robert Brasillach, Jean Cau, Alain de Benoist, Pierre Drieu La Rochelle, Jean-Jacques Langendorf, Thomas Molnar. Fra gli italiani, Giuseppe Berto, Alberto Indelicato, Attilio Mordini, Alberto Pasolini Zanelli, Nico Perrone, Maurizio Serra, Stenio Solinas.
Fra i suoi titoli, vale la pena ricordare C’eravamo tanto armati, (1984), il primo e ancor oggi unico libro collettaneo sugli anni Settanta, con interventi di Massimo Cacciari, Massimo Fini, Paolo Isotta, Giordano Bruno Guerri, Gianni Rivera, Francesco Guccini; Fratelli separati, Drieu, Aragon, Malraux (2007) di Maurizio Serra, nel 2008 premio Acqui Storia e Grand Prix du rayonnement français de l’Académie Française per l’edizione francese uscita nello stesso anno per i tipi de La Table Ronde (gruppo Gallimard).
Dopo la scomparsa del suo fondatore e un relativo periodo di stasi, la Settecolori è stata presa in mano dal figlio, Manuel Grillo, che le ha dato un nuovo assetto societario e imprenditoriale in vista di un ambizioso programma di rilancio.
E’ prevista altresì una collana di classici.